Benvenuti in SINPF. Per richiedere informazioni contattaci:
+39 (06) 876 781 54
segreteriasinpf@morecomunicazione.it

Depressione e diabete: podcast sull’ultima ricerca SINPF

La depressione è un effetto collaterale del diabete per 700 mila italiani, come risulta dallo studio della SINPF presentato durante l’ultimo Congresso Nazionale. A cura di Mariella Palermo per Radio Margherita, interviene il Presidente Matteo Balestrieri.

La depressione è oggi da considerarsi uno degli effetti collaterali del diabete, come dimostrato dall’ultimo studio della SINPF presentato durante il 23° Congresso Nazionale. A soffrirne sono 700 mila italiani, con raddoppiati i rischi di complicanze e triplicati i rischi di mortalità. “Questo avviene prima di tutto perché il diabete è una malattia psicologicamente pesante” dichiara il Presidente SINPF Balestrieri “Ricordiamo che si tratta di una malattia che implica un intenso lavoro di controllo del proprio metabolismo. Questo può portare sul piano psicologico ad un calo dell’umore.
Poi c’è anche una componente legata all’assetto biologico. La depressione è una malattia sistemica, che coinvolge tutto l’organismo. Bisogna inoltre considerare le differenze di genere, come emerge dallo studio che stiamo presentando in questo momento, che voglio ricordare ha coinvolto oltre 30 mila persone. L’incidenza di depressione dopo il diabete è maggiore delle donne rispetto all’uomo, e cresce anche con l’età progressivamente.
L’evoluzione del diabete è peggiore se si ha una depressione, quindi bisogna tenere sotto controllo il lato psicologico, e in caso di campanelli di allarme è importante rivolgersi a dei professionisti.”