Benvenuti in SINPF. Per richiedere informazioni contattaci:
+39 (06) 876 781 54
segreteriasinpf@morecomunicazione.it

Insonnia: una malattia da non sottovalutare

Nel nuovo numero di Panorama, il professor Claudio Mencacci, Presidente della SINPF, richiama l’attenzione su un disturbo che coinvolge milioni di italiani: l’insonnia.

Non è solo un fastidio passeggero, né un effetto inevitabile dello stress o dell’età: l’insonnia è una malattia vera e propria, con ricadute pesanti su salute fisica, mentale e qualità della vita. E colpisce giovani e anziani, uomini e donne, con conseguenze che possono durare anni. «L’insonnia non è un problema solo notturno. È un disturbo delle 24 ore», sottolinea Mencacci.

Chi dorme poco ha un rischio aumentato di depressione, declino cognitivo, ipertensione, obesità e perfino alcune forme tumorali. E spesso non si riconosce la gravità del problema, né da parte dei pazienti, né da parte dei medici.

Ma oggi qualcosa sta cambiando: con l’arrivo in Italia dei farmaci Dora, prescrivibili anche dai medici di base, si apre una nuova stagione per la cura dell’insonnia. Una svolta farmacologica, ma anche culturale.

L’articolo completo è pubblicato sul numero di Panorama in edicola. Titolo: “La pillola che mette a letto gli italiani”